Mediatori CCIAA Roma

Con l'entrata in vigore del D. Lgs. 59/2010 art. 7 è stato soppresso, dall'8 maggio 2010, il Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione, mantenendo comunque invariata la normativa di riferimento ed il possesso dei requisiti previsti per l'esercizio della professione di Mediatore Immobiliare (corso preparatorio, esame presso la competente CCIAA, requisiti morali, penali e civili, adempimenti amministrativi e fiscali connessi, polizza). Con l'attuale legislazione i mediatori operano attraverso il R.E.A. di riferimento, presso la Camera di Commercio di residenza o di iscrizione della sede legale.

Per verificare l'iscrizione al REA Agenti CCIAA Roma:
Agenti affari in mediazione

Ufficio competente: Area IV Registro Imprese e Analisi Statistiche - Posizione organizzativa Esami ed abilitazioni professionali - Servizio Segreterie Commissioni
Indirizzo e-mail: segreterie.commissioni@rm.camcom.it
Indirizzo: Viale Oceano Indiano n. 19 - 00144 Roma

Per ottenere informazioni ed assistenza per la compilazione e predisposizione delle istanze telematiche, contattare il call center: 199.13.06.06  dal lunedì al venerdì - dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Per informazioni sulle pratiche sospese è attivo il canale informativo accessibile dalla piattaforma telematica del registro imprese direttamente sulle singole pratiche denominato “Diario messaggi”.
Non saranno considerati solleciti inoltrati con canali diversi.

Le informazioni, oltre a quelle presenti sul sito istituzionale, potranno essere richieste, in ragione della complessità delle domande, alla seguente casella di posta elettronica: segreterie.commissioni@rm.camcom.it.


Come diventare Agente Immobiliare?

L'ammissione all'esame per l'esercizio dell'attività di agenti affari in mediazione (art. 2 legge 39/89 modificato dall'art. 18 della legge n. 57/2001) è consentita ai residenti nella Provincia dove viene presentata la domanda di esame che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, così come previsto dall'art.18 della Legge n. 57 del 5/3/2001, e che hanno frequentato il corso di abilitazione professionale.

I cittadini extracomunitari devono essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità ed essere residenti nella provincia della Camera dove viene presentata la domanda di esame.

I cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea ed extracomunitari devono allegare alla domanda, l'originale o una copia autenticata del titolo di studio (diploma di scuola secondaria di secondo grado) corredata da una dichiarazione di valore rilasciata dall'autorità Diplomatica o Consolare Italiana competente per territorio.

Il corso può essere frequentato ovunque, mentre l'esame deve essere sostenuto presso la Camera di Commercio di residenza.

In caso di mancato superamento dell'esame la domanda non potrà essere ripresentata prima di 6 mesi dalla data di notifica dell'esito negativo dell'esame precedente.

L'esame è diretto ad accertare la capacità professionale dell'aspirante in relazione alla sezione o sezioni prescelte (agenti immobiliari, agenti merceologici, agenti con mandato a titolo oneroso-relativamente al settore immobiliare, agenti in servizi vari).

Per le modalità operative e le materie degli esami si rinvia al Regolamento approvato con Delibera di Giunta Camerale n. 67 del 11/04/2011 e al D.M. 21/2/90 n. 300 (G.U. n. 249 del 24/10/1990) che ha previsto:

·       due prove scritte ed una orale su argomenti tecnico-giuridici per ottenere l'idoneità all'esercizio dell'attività di agente di affari in mediazione nella sezione degli agenti immobiliari ed in quella dei mandatari a titolo oneroso 

·       una prova scritta ed una orale su nozioni merceologiche e giuridiche per ottenere l'idoneità all'esercizio dell'attività nella sezione degli agenti merceologici; in quest'ultimo caso le prove verteranno su nozioni di diritto e sugli argomenti attinenti al servizio o ai servizi prescelti

Per sostenere l'esame di idoneità è necessario presentare l'apposita domanda in bollo e l'attestazione di versamento (vai ai costi).

Gli esami si svolgono tutti i giovedì in base alle richieste di partecipazione pervenute presso la sede Camerale di Viale Oceano Indiano n. 19, salvo eccezioni.

All'atto della presentazione della domanda viene rilasciata all'interessato una ricevuta con la data, l'orario e la sede dello svolgimento delle prove d'esame scritte, che avranno luogo nella prima data disponibile.

In seguito al superamento delle prove scritte verrà comunicato al candidato la data di svolgimento dell'esame orale.

L'esame orale è pubblico e chiunque fosse interessato può assistere. Per conoscere le date esatte di svolgimento degli esami prova orale è consigliabile inviare una mail all'indirizzo segreterie.commissioni@rm.camcom.it .

Esame Agenti Immobiliari e avvio attività